Scultore belga. Compì gli studi a
Roma con M. Kessels e a Firenze con C. Finelli, dove subì le influenze
stilistiche di A. Canova e B. Thorvaldsen. Si stabilì quindi a Liegi,
dove fu professore all'Accademia, e a Bruxelles, dove diresse l'accademia e il
Musée de Sculpture (1846). Tra le sue opere si ricordano la statua di
Leopoldo I a Mons, le decorazioni sul frontone del Théâtre Royal de
la Monnaie a Bruxelles e il monumento equestre a Goffredo di Buglione di
Bruxelles, considerato il suo capolavoro (Liegi 1810 - Bruxelles 1882).